Podcast Lab
Questo progetto vuole essere un proseguimento del Laboratorio Podcast portato avanti con il PNRR nell’estate 2025 alla fine di giugno con cinque studenti della sede di Vignola.
OBIETTIVO: creare un laboratorio in cui dar voce agli studenti, renderli protagonisti
dell’apprendimento, esercitare l'italiano, familiarizzare con questo nuovo tipo di tecnologia, dare loro la possibilità di raccontarsi in libertà.
COSA SI FA: progettare insieme il podcast: la tipologia di episodio (verticale, orizzontale), la definizione del numero di episodi e la durata di ciascuno, i blocchi della puntata, gli argomenti da trattare e il format (intervista, storytelling, talkshow). Si registreranno gli episodi, si farà un lavoro di montaggio e si pubblicheranno online. (Secondo criteri di privacy).
Qui il link del Podcast già pubblicato: https://www.youtube.com/@cpiamodena-j3l
Se vuoi unirti a noi scrivi alla prof.ssa Zarigno all'indirizzo zarigno.marialibera@cpiamodena.istruzioneer.it
Ti aspettiamo a Modena in Viale Monte Kosica 76
OGNI LUNEDì dalle 16.00 alle 19.00

ScopriMO
SCOPRI-MO

Torna il progetto Scopri-MO, camminate in centro storico e non solo...
Usa il tuo italiano, indossa un paio di scarpe comode e andiamo insieme a scoprire la città!
Per informazioni chiedere delle maestre VITTORIA e ANTONIA nella sede di Modena.
APPUNTAMENTI
- MARTEDÌ 11 NOVEMBRE ore 15:00 Presentazione degli itinerari - CPIA sede di Modena AULA 24
- VENERDÌ 28 NOVEMBRE ore 15:00 Laboratorio carte pavonate - MUSEI CIVICI di Modena
- SABATO 13 DICEMBRE ore 10:00 La giostra su cui viviamo - Planetario di Modena
-
VENERDÌ 19 DICEMBRE ore 15:00 Laboratorio di riutilizzo delle carte pavonate - CPIA sede di Modena AULA 24
-
SABATO 16 GENNAIO ore 15:00 Laboratorio del gesso - MUSEI CIVICI di Modena
- SABATO 24 GENNAIO ore10:00 visita al Collegio San Carlo
