Piattaforma Unica

UNICA (https://unica.istruzione.gov.it) nota MIM 2790 dell’11/10/2023: vengono messe a disposizione di studentesse, studenti e famiglie nuovi servizi telematici

Cos'è

A partire dall’11 ottobre è disponibile la piattaforma UNICA che permette il PAGAMENTO ONLINE del contributo volontario della scuola. Inoltre integra in un solo spazio digitale i servizi esistenti, nonché i nuovi servizi finalizzati ad accompagnare studentesse e studenti nel percorso di crescita, con l’obiettivo di supportarli a fare scelte consapevoli e a far emergere e coltivare i loro talenti durante il percorso di scuola.

Come si accede al servizio

Accesso alla piattaforma

Clicca qui.

Luoghi in cui viene erogato il servizio

CPIA1 di Modena: sede centrale

Sede di Carpi

Sede di Mirandola

Sede di Vignola

Sede di Pavullo

  • Indirizzo

    Viale Guglielmo Marconi, 17, Pavullo Nel Frignano MO

  • CAP

    41026

  • Orari

    dal lunedì al venerdì dalle 14.30 alle 18.30.

  • Email

    -

  • PEC

    -

  • Telefono

Sede di Sassuolo

Cosa serve

Per l’accesso alla piattaforma gli utenti possono utilizzare i seguenti metodi di autenticazione:
- Sistema Pubblico di Identità Digitale (SPID);
- Carta d’Identità Elettronica (CIE);
- Carta Nazionale dei Servizi (CNS);
- Identità digitale rilasciata da un altro Paese europeo (eIDAS).
- Credenziali rilasciate dal MIM (in via transitoria per un periodo di 12 mesi)
Gli utenti beneficiari che eseguono l’accesso a Unica utilizzando credenziali quali l’identità digitale rilasciata da un altro Paese europeo (eIDAS), o le credenziali definite in fase di registrazione all’area riservata del Ministero, sono abilitati ad accedere ad Unica dal personale amministrativo di segreteria scolastica, tramite specifiche funzioni all’interno del SIDI.

Gli studenti che eseguono l’accesso tramite Sistema Pubblico di Identità Digitale (SPID), la Carta d’Identità Elettronica (CIE), o la Carta Nazionale dei Servizi (CNS), sono invece abilitati in modo automatico.

Tempi e scadenze

Il servizio non prevede scadenze.

Contatti

Tel:

Email:

Struttura responsabile del servizio

Ulteriori informazioni

Per ulteriori informazioni contattare la segreteria scolastica.

A cosa serve

Sistema Pubblico di Identità Digitale (SPID);
- Carta d’Identità Elettronica (CIE);
- Carta Nazionale dei Servizi (CNS);
- Identità digitale rilasciata da un altro Paese europeo (eIDAS).
- Credenziali rilasciate dal MIM (in via transitoria per un periodo di 12 mesi)

Descrizione breve

A partire dall’11 ottobre è disponibile la piattaforma UNICA che integra in un solo spazio digitale i servizi esistenti, nonché i nuovi servizi finalizzati ad accompagnare studentesse e studenti nel percorso di crescita, con l’obiettivo di supportarli a fare scelte consapevoli e a far emergere e coltivare i loro talenti durante il percorso di Scuola secondaria.

Tag pagina: Servizi